Un viaggio nello spazio? Non sarà più un lusso solo per pochi. I voli che porteranno dei “normali turisti” oltre l’atmosfera terrestre sono organizzati dalla Virgin Galactic, la più grande delle compagnie di turismo spaziale, creata dal magnate Richard Branson, proprietario dell’etichetta musicale Virgin. Il progetto dell’azienda è di offrire 500 posti all’anno al costo di…
la carta del sole
Ciò che maggiormente incuriosisce e rende accattivante l’idea di utilizzare l’energia solare è senz’altro che la luce emessa dall’astro più luminoso sia una risorsa infinita, reperibile massicciamente ovunque ci si trovi, inducendoci di fatto ad “approfittare” di essa. Tralasciando le numerose soluzioni dell’energia prelevata direttamente dal sole che trovano ampio respiro in campo industriale, è arrivato il momento di concentrarci sull’utilizzo…
una bici…d’oro!
Alle Olimpiadi di Rio 2016, l’Italia si è contraddistinta in diverse discipline, una delle quali è sicuramente il ciclismo su pista, disciplina nella quale Elia Viviani ha regalato una medaglia d’oro alla Penisola. Ma cos’è il ciclismo su pista? Si tratta di un genere di competizioni di ciclismo che si svolge in un velodromo, su di…
l’era del postumano
Come dice Brian Arthur, “la Tecnologia sta diventando organica mentre la Natura sta diventando tecnologica”, e questa evoluzione, così particolare, diversa da quella che ci viene insegnata sui banchi di scuola, è senz’altro dovuta all’interazione uomo-macchina, due entità fisiche che inevitabilmente si influenzano reciprocamente. In questa prospettiva di interazione tra uomo e tecnologia, c’è quella…
un occhio in più
Il Comitato per l’ordine e la sicurezza della prefettura di Roma, in collaborazione col Garante della Privacy, ha messo a punto un nuovo piano per la sicurezza negli stadi, che prevede il rilevamento di una serie di parametri biometrici del volto, al fine di facilitare il riconoscimento di eventuali sospetti nel caso di incidenti prima,…
la “grande” scalata
Un settore relativamente nuovo ci sta portando una ventata di novità non trascurabili in questa calda estate: il riferimento è alla tecnologia eolica, in cui, sempre più di frequente, si assiste alla realizzazione di progetti vasti e di notevoli dimensioni. Fattore, questo, che a ben vedere complica l’opera umana da un punto di vista manutentivo: siamo infatti abituati…
una tempesta pericolosa
Il ciclo del sole sta per terminare e, dopo 11 anni di intensa attività, dovrebbe andare a riposo; prima però sembra aver deciso di regalare un ultimo colpo di coda, con un’inaspettata attività magnetica che si ripercuoterà anche sulla terra: una tempesta magnetica ha fatto partire una nube di particelle che una volta espulsa dalla…
un anno nelle parole
I motori di ricerca sono forse uno degli strumenti più affascinanti per comprendere il tempo che viviamo e le tendenze che attraversano il nostro quotidiano. Come da tradizione da ormai 15 anni, anche in questo fine 2015 il report Google Zeitgeist è l’occasione per rivedere i temi e gli eventi che più hanno suscitato l’attenzione…
on-air
Sono passati quarant’anni dalla prima diretta delle radio libere. Tutto iniziò il 28 luglio 1976, quando una storica sentenza della Corte costituzionale (la n.202 del 28 luglio 1976) segnò una nuova era per l’emittenza radiofonica italiana, legittimata alla trasmissione dei programmi a diffusione locale, liberalizzando in tal modo l’etere e facendo uscire dalla clandestinità le radio…
risoluzione estrema
La tecnologia fa passi da gigante al punto che non facciamo in tempo ad adottare le attuali tecnologie (4K) e a sfruttare appieno le precedenti (FullHD) che il mercato si evolve presentando al pubblico le nuove TV 8K, con una risoluzione due volte più definita rispetto al 4K e diagonali che partono da 60 pollici…
un muscolo in più
Samsung, leader nel mercato dei display OLED in continua crescita a livello globale, ha depositato ancora una volta dei brevetti riguardanti alcune componenti che saranno integrate nei futuri smartphone flessibili. Da tempo, come sappiamo, la società sudcoreana sta lavorando riguardo a smartphone flessibili e pieghevoli e dopo aver depositato brevetti riguardanti smartphone e tablet pieghevoli che…
il quaderno innovativo
Scrivere, disegnare, fotocopiare, passare appunti e suddividere manuali: a chi non è mai capitato, scontrandosi con i limiti delle pagine di un quaderno ‘tradizionale’, quando lo si preferisce al notebook? Per voi Rekonect è lo strumento perfetto, che concilia il sapore della carta con la funzionalità di un personal computer. Si tratta del primo block…
il grande passo
Ore 4 e 57 minuti, 21 luglio 1969: un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l’umanità. Lo sbarco sulla Luna, con la missione Apollo 11, portò a termine una delle più grandi ed entusiasmanti avventure della storia umana. Fu Neil Armstrong a scendere dall’Eagle, la celeberrima scaletta del modulo lunare, compiendo il passo che lo…
multiroom audio
Compact Disk, Mp3 e Streaming: queste le tre tappe fondamentali che hanno segnato l’evoluzione del settore musicale, letteralmente travolto dalla tempesta digitale. Ma, se le nostre abitudini di ascolto sono state ‘scosse’ più e più volte, per contro i contenuti musicali non rappresentano più un problema: da quando la musica ha imboccato la strada del digitale e, soprattutto, da quando i servizi di…
la nuova frontiera
Da quando è stata introdotta per la prima volta la connessione per il telefono cellulare alla rete 4G, la comunicazione mobile è cambiata in modo vorticoso, tanto che si sente già parlare di “rete 5G“, che promette velocità da 100 a 1000 volte superiori a quelle 4G. Ciò significa che, prima di quanto immaginiamo, i nostri dispositivi…
social warriors
L’appello è arrivato: “Non condividete quelle immagini e quei video di morte, non diffondete notizie non verificate”. Sembra una cosa ovvia, ma in verità diventa centrale, quasi ossessivo, chiedersi se pubblicare o meno, quando il terrorismo colpisce una società altamente mediatizzata. E dove finisce il limite della testimonianza per lasciare spazio a quello dell’involontaria propaganda…
contactless e smart
La diffusione dei pagamenti digitali aiuta lo sviluppo delle Smart City, portando concreti benefici di efficienza delle strutture e miglioramento nella qualità dei servizi. Ma deve procedere rispettando le abitudini degli utenti, e coniugando l’innovazione tecnologica con la facilità d’uso per puntare a forme di pagamento sempre più semplici. Guardando agli aspetti positivi del sistema…