Quante volte torniamo a casa con la voglia di raccontare ai vostri cari un evento particolare? E quante volte fotografiamo momenti indimenticabili rivivendoli con i nostri amici, una volta tornati? Il gesto della condivisione è connaturato nell’essere umano, basti pensare ai reperti rupestri primitivi che ci raccontano da millenni scene di caccia e di vita in comune. Noi condividiamo da…
tutti a bordo
I cultori dello Spazio possono salire a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, con un semplice ‘click’. Come? Grazie a YouTube e ad Harmonic, leader mondiale nella fornitura di soluzioni di infrastruttura per la distribuzione di video per emittenti televisivi, satellitari e via cavo, service provider e altre società editoriali, che dal novembre 2015 produce da remoto…
sempre pronti
In un futuro molto prossimo, in cui tutte le auto saranno autonome, possiamo immaginarci che i veicoli non avranno più bisogno di fermarsi agli incroci, o attende il segnale verde delle lanterne semaforiche, ma potranno continuare a muoversi senza collisioni. I ricercatori e i tecnici stanno lavorando per sviluppare delle tecnologie che possano essere lanciate su…
antenna umana
La capacità di comunicare, nel complesso quadro contemporaneo, costituisce uno dei principali significati attrattivi di uno spazio architettonico. L’illuminotecnica è senza dubbio una delle materie che meglio si prestano ad un approccio agli spazi ed agli oggetti che potremmo definire “sensoriale”, in grado cioè di spiegarci la forma di ciò che vediamo attraverso le nostre reazioni…
il foglio da polso
Un display pieghevole come un foglio di carta: se ne è parlato tanto dello schermo del futuro, sottile come un foglio di carta, che si potrà piegare tutte le volte che lo vorremo mettere in tasca. Ebbene, ecco arrivare già il primo prototipo, presentato in occasione della conferenza stampa a San Francisco per la fiera Tech World…
internet si rinnova
Internet sta finendo? Questa, ultimamente, è una domanda che viene posta piuttosto spesso e per non creare confusione è bene fare qualche approfondimento. Sfatiamo subito i possibili allarmismi: no, internet non sta finendo, ma i cambiamenti in punto di comunicazione tra i vari nodi della Rete saranno epocali. L’unico rischio reale (seppur teorico, perché in pratica non dovrebbe succedere nulla) è…
fare, non provare
L’italiana Eni, main partner di Triennale XXI, kermesse internazionale dedicata al design, e di Maker Faire The European Edition, la più grande fiera europea della robotica e dell’Internet of Things, ha portato in scena, negli scorsi giorni, “WE MAKE. Il futuro tra energia e innovazione“. Il nocciolo della questione si è fondato sui futuri scenari del design,…
un nuovo sincronismo
L’era della fotografia computazionale entra nel vivo. Due obiettivi catturano le immagini, un algoritmo le sintetizza in una sola foto di qualità superiore. È questo il succo della doppia fotocamera presente sugli smartphone di ultima generazione; una tecnologia non nuovissima, ma che rappresenta il futuro della fotografia digitale. Vediamo, dunque, come è stata adottata questa tecnologia…
wheel tech
Le realtà che operano nel settore automotive sono costantemente impegnate nello sviluppo e nella progettazione di soluzioni che sappiano rendere la mobilità più sicura: dai sistemi che garantiscono il pieno controllo del veicolo in fase di frenata a quelli che permettono di gestire in modo intelligente la guida per evitare pericolose collisioni. Il progresso tecnologico…
solo futuro
Ha preso il via il Salone dell’automobile di Parigi, la più antica vetrina automobilistica al mondo. Mai come in questa edizione il salone parigino sembra essere quello che segna una svolta all’industria automobilistica che guarda al futuro. L’auto del Salone di Parigi è come non mai elettrica, con modelli ad emissioni zero capaci di un’autonomia di 400…
che fine faremo?
Dove e come arriverà l’uomo, tra mille anni, cavalcando l’onda dell’evoluzione? Chi non si è mai posto questa domanda; tutti, prima o poi pensano a come sarà davvero l’uomo del futuro. Il fatto che, a bordo dei mezzi pubblici o tra i tavolini di un bar, il 90% delle persone intorno a noi fissa lo schermo…
l’intuizione vincente
Se è vero che la digitalizzazione crescente limita la socializzazione, spingendo le persone a fare un uso smodato delle piattaforme social, è anche vero che il Web offre una vetrina dalle infinite opportunità, specie per le imprese. Ma come conquistare il cliente con l’offerta migliore in questo marasma di occasioni? Le soluzioni sono disparate in…
trasparenze del futuro
Un treno che c’è ma non si vede. No, non stiamo parlando di fantascienza, ma dell’idea che Kazuyo Sejima, popolare inventore e architetto giapponese, sta mettendo in atto presso la Seibu Holdings, compagnia ferroriaria del Sol Levante. Noto per aver realizzato in passato edifici “invisibili”, Kazuyo Sejima ha in realtà messo in pratica un piccolo trucco: l’utilizzo di materiali…
wearable tattoo
Vi piacerebbe controllare lo smartphone senza toccare il display, ma bensì la vostra pelle? Vi piacerebbe che il vostro braccio trasmettesse file e informazioni come se fosse un tag NFC? Questo e altro ancora è ora possibile con DuoSkin, un progetto ideato da Microsoft Research e dal M.I.T. con lo scopo di rendere la nostra pelle uno…
Italia ferita
Cari lettori, la nostra Italia è, ancora una volta, dilaniata da un terribile terremoto, quello che ha colpito il cuore della Penisola nella notte del 24 agosto scorso, quando un forte sisma di magnitudo 6.0 ha devastato l’area fra Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, provocando morti e feriti. E mentre il mondo fa sentire la propria vicinanza…
industria 4.0
Lo scorso anno ne abbiamo sentito parlare ed oggi tutto è pronto per l’Internet of Things. Sono stati infatti creati i giusti presupposti per il “salto di qualità”, su tutti i fronti: città, consumatori e imprese. Dalle nuove reti di comunicazione dedicate all’IoT, all’evoluzione dell’offerta in ambito Smart Home, pronta a sbarcare anche nelle catene della grande…
gadget poliedrico
Capita spesso, infatti, di lasciare la macchina per un intero pomeriggio all’interno di un grosso parcheggio, soprattutto quando si va in giro per negozi e centri commerciali, e spesso e volentieri ci si dimentica dove è stata parcheggiata l’auto. Lo stesso discorso vale anche quando ci rechiamo a eventi particolarmente dispersivi, come concerti o partite,…