rinnova l’emozione

Per sottolineare le doti della sua nuova linea infografica, Samsung ha recentemente lanciato sul mercato le cuffie Level On Wireless, che, oltre ad ampliare ulteriormente la famiglia di prodotti audio Level, garantiscono una qualità audio eccellente ed un design elegante. Si tratta di prodotti di fascia alta, che si connettono allo smartphone via NFC o,…

il grande ritorno

Nokia, l’azienda finlandese eclissatasi di recente dietro l’ombra del colosso di Microsoft, si prepara a stupire tutti, con una notizia che ha del clamoroso. Già alla fine del prossimo anno, infatti, l’azienda potrebbe tornare a tutti gli effetti nel mercato dei dispositivi mobile, ovvero quello che era già di competenza della vecchia Nokia, che della…

wallpaper tv

Ciò che sta succedendo negli ultimi anni nel settore dei display è davvero impressionante. Fino allo scorso anno molti degli smartphone e dei tablet in commercio rimanevano ancorati alla risoluzione HD, così come i televisori alla risoluzione Full HD. Nulla in confronto a quello che stiamo per vedere, ora che stiamo avvicinandoci ad una vera…

la moto volante

Stati Uniti e Gran Bretagna hanno stretto un accordo per lo studio e la realizzazione delle prime hoverbike: trattasi di una sorta di moto volante a due eliche, che si presenta come una via di mezzo tra un drone e una motocicletta, capace di sfruttare la tecnologia di volo dei quadricotteri che, grazie a quattro piccoli…

piccolo cuore

Nel contesto della Conferenza Internazionale sulla robotica e l’automazione ICRA 2015 dedicata all’automazione e alla robotica, i ricercatori del MIT hanno mostrato il ciclo vitale – dalla nascita alla morte – di un piccolo robot, che farà senz’altro parlare di sé in futuro, essendo in grado di muoversi su qualsiasi superficie, anche inclinata, e nuotare…

resistere, resistere, resistere!

Doogee è un marchio cinese ancora semi sconosciuto che, per decollare, ha bisogno di attirare l’attenzione del pubblico sui suoi prodotti, ed ha deciso di farlo lanciando sul mercato un nuovo dispositivo dotato di una caratteristica molto particolare: Stiamo parlando dello smartphone DOOGEE F2015 dotato di scocca in liquid metal, copertura protettiva particolarmente resistente agli…

paesaggio futuristico

Basta poco per cambiare (in meglio) l’aspetto di un paesaggio, e arriva direttamente dall’Islanda un progetto davvero futuristico: quello di dare al paesaggio dove si ergono maestosi i tralicci dell’alta tensione una visione più armoniosa e gradevole. Il disegno in questione non è proprio nuovissimo (risale al 2008) ma è tornato in auge in questi tempi,…

smart bag 

Chi l’ha detto che moda e tecnologia sono due mondi inconciliabili? Un prodotto di design stiloso ed elegante, può diventare un oggetto complementare ad un dispositivo curioso e mai visto prima. Dopotutto, quando il nostro device ci segnala in rosso la fine della batteria, in fondo ci sentiamo finiti anche noi un po’, all’idea di…

people love robots 

Si è conclusa pochi giorni fa’ la Darpa Robotics Challenge 2015, una ‘corsa a ostacoli’ che, ogni anno, vede protagonisti in prima persona niente meno che dei robot, dietro i quali concorrono le rispettive équipe di ricercatori (quest’anno 23 in tutto). Sono otto gli obiettivi che ciascun umanoide deve portare a termine nel minor tempo…

optimustechtube: per te!

  I nostri sforzi per presentarci con un buon biglietto da visita nel mondo di Internet e, in particolare, delle innovazioni tecnologiche, si sono concretizzati in OPTIMUSTECHTUBE, sito web realizzato con la sinergia di appassionati del settore high-tech, che ogni giorno Vi accompagna nel mondo delle nuove tecnologie, seguendo per Voi le varie trasformazioni e…

made in Italy

Il primo umanoide italiano è stato ideato da Giorgio Metta, ricercatore al Mit di Boston con la specializzazione in robotica umanoide, che, nel 2003, decise di rientrare a Genova per sviluppare il progetto robot bambino intelligente, all’anagrafe iCub: un cucciolo di robot alto 1,04 metri e con un peso di circa 25 kg. L’idea nasce…

piccola, grande cam

È made by Sony la action cam dalle dimensioni più ridotte e compatte che si sia mai vista sul mercato, che, nonostante le dimensioni minute, consente riprese a 1080p e 60 fps. Presentata all’IFA di Berlino, questo gioiello in miniatura non ha schermo – serve uno smartphone o una periferica esterna – ma può contare…

il ponte sotto braccio

Eletta da 3D Hubs come quarta capitale europea della stampa 3d, Amsterdam si pone come centro europeo di questa tecnologia nella progettazione di grandi strutture e la start-up olandese MX3D propone un progetto ambizioso: realizzare un ponte pedonale metallico completamente stampato in 3D sul Canale dei Signori di Amsterdam, avvalendosi di un robot industriale per la…

universo parallelo

Non tutti lo conoscono, ma tutti quelli che ne hanno sentito parlare maturano una forte curiosità: si chiama Deep Web, quella porzione di Web letteralmente “sommersa”, teatro delle più svariate attività, da quelle illegali (come la vendita di documenti falsi) ad altre molto più “tranquille”. Un universo parallelo i cui confini sono sconosciuti (e probabilmente inconoscibili) e in…

maturità ai tempi dello smartphone

Al via gli esami di maturità, che ieri ha visto cinquecentomila studenti chiamati allo svolgimento della prima prova: dai dati statistici, risulta che uno studente su due ha scelto, fra le tracce disponibili, quella riportata alla tipologia B, che, in ambito tecnico-scientifico, richiedeva una riflessione sull’evoluzione tecnologica che cambia il modo di comunicare. “Lo sviluppo scientifico e tecnologico…

zen technology

Sono state tante le novità presentate nel corso dell’evento Computex 2015 svoltosi a Taiwan la prima settimana di giugno, e ASUS non è rimasta inerte rispetto alle giovani e promettenti startup asiatiche, stupendo tutti con la sua nuova gamma di prodotti progettati pensati per coniugare armonia e semplicità, tanto nella vita personale quanto nella sfera professionale dei…

l’arte del 3D

La tecnologia 3D sta prendendo piede non solo in campo high-tech, ma anche nel campo dell’arte: normalmente, siamo abituati a considerare i dipinti come oggetti quasi piatti, nei quali il dato più rilevante è la superficie pittorica. Infatti vengono principalmente studiati con le convenzionali tecnologie 2D che non sono in grado di registrarne la terza…