È in corso l’edizione 2015 dell’Intel Developer Forum a San Francisco, un’evento ricco di novità high-tech, dalla nuova generazione di processori SkyLake, ai wearable, dalla tecnologia RealSense, alla connessione 5G, passando per l’Internet of Things. Brian Krzanich, CEO della società, ha messo subito l’accento sulle potenzialità di ‘comprensione’ delle macchine d’oggi, mostrando una demo della…
l’errore che diverte
Oggi vogliamo intrattenervi raccontandovi una piccola ma curiosa storia: quella delle pagine di errore 404. Agli albori di internet, queste pagine – che in gergo tecnico vengono chiamate ‘codici di stato‘ – avevano quale unico scopo quello di informare l’internauta sull’irraggiungibilità della pagina web desiderata, utilizzate semplicemente come pagine di servizio. Comunemente indicate col termine ‘pagina 404‘, con il…
a, b, c del successo
Grandi cambiamenti in casa Google, che si sta riorganizzando in una nuova struttura: i suoi due fondatori, Larry Page e Sergey Brin, passeranno infatti alla dirigenza di Alphabet, una neonata compagnia appena fondata, che sarà la ‘societa’ ombrello’ cui faranno capo tutte le altre divisioni del gruppo Google Inc. Nel ruolo, rispettivamente, di CEO e Presidente,…
missione compiuta
Nei giorni scorsi la NASA ha annunciato con grande clangore la scoperta di Kepler-452B, un pianeta che sembrerebbe molto simile (addirittura ‘gemello’) alla Terra, avvenuta grazie al telescopio Kepler dell’agenzia spaziale statunitense, un vero cacciatore di esopianeti da 95 centimetri di apertura a bordo. Questo capolavoro di scienza e tecnologia messo a punto dalla Nasa…
la nave dei miracoli
Mentre molti sono in procinto di partire con una nave da crociera, l’Unione europea rassicura sulle questioni riguardanti la sicurezza a bordo, ricordandoci del progetto triennale LYNCEUS, terminato all’inizio del 2015. Questo progetto è la dimostrazione di come le tecnologie senza fili a basso consumo possano essere impiegate nella localizzazione e identificazione dei passeggeri, fornendo informazioni…
innovazione e velocità
Le auto elettriche hanno percorso molta strada negli ultimi anni. Grazie a un’autonomia sempre maggiore e al potenziamento delle infrastrutture di ricarica si sono trasformate da veicoli di nicchia adatti a percorsi urbani di breve e media percorrenza ad auto da utilizzare tutti i giorni per coprire distanze più lunghe. Anche le prestazioni delle auto…
la spesa del futuro
Chi l’ha detto che fare la spesa è un’attività noiosa? Al contrario, Coop ci presenta la sua innovativa shopping experience direttamente ad Expo Milano, nel Future Food District. Gli autori di questa esperienza total technology sono Accenture e Avanade, che hanno fornito questo supermarket di strumenti tecnologici all’avanguardia, che consentono la totale interazione tra ambiente…
evoluzione
“Un robot non può recare danno all’umanità, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, l’umanità riceva danno“. Così parlava Isaac Asimov, il celebre chimico e scrittore russo, padre della fantascienza e della divulgazione scientifica. Da quando l’uomo ha messo piede sulla Terra, la natura ha ottimizzato soluzioni efficienti ed efficaci sotto il…
la “due ruote” più pulita
L’ “H2Roma Energy&Mobility Show” ha conosciuto una indiscussa protagonista: Bhyki, nome (forse provvisorio) del prototipo di bicicletta a pedalata assistita alimentata totalmente ad idrogeno, frutto di un’idea scaturita in casa CNR, presso il laboratorio congiunto dell’Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Itae-Cnr) di Messina e TRE S.p.A, con cui l’ITAEC segue ricerche per…
timeline dei ricordi
Con il passare degli anni, la memoria ed i ricordi si annebbiano, mentre la tecnologia avanza in modo inarrestabile, offrendo strumenti fino a qualche tempo prima inimmaginabili. L’ultimo della serie in ordine cronologico ci verrà offerto nientemeno che da Google, il quale, in questi giorni, ha registrato un brevetto che permetterà di poter memorizzare ciò…
ombrellone smart
Fresca ed innovativa, è Astra Technologies, start up fondata da giovani ingegneri italiani che si stanno adoperando per creare qualcosa nel luogo dove sono nati e cresciuti, la Regione Marche. In particolare i fondatori sono cresciuti a San Benedetto del Tronto, una città che ha sempre vissuto di turismo con le sue bellissime spiagge. Il progetto si chiama…
un, due…tap!
Quando vi abbiamo parlato del nuovo smartphone Huawei P8, vi ricorderete che, tra le tante feature che vi avevamo illustrato, c’è Knuckle Sense, una speciale tecnologia di riconoscimento avanzato del tocco sullo schermo, in grado di rilevare la differenza tra pennino, dito, nocca, unghie eccetera. L’idea è senza dubbio innovativa e interessante, e, solo oggi,…
volare tra le nuvole
Molti di noi, per lavoro o per svago salgono, si trovano sempre più di frequente a bordo di un aereo, preferendo il posto situato accanto al finestrino per osservare il panorama, che non sempre si riusciamo a goderci attraverso il piccolo oblò dell’aereo. Ma la tecnologia sta per rivoluzionare anche i nostri viaggi: è dalla…
mobile smart house
Anche le Smart House diventano mobili: è questo il risultato raggiunto da Nice Architects, uno studio di Bratislava, in Slovacchia, che ha realizzato e presentato a Vienna, nel maggio scorso, una casa trasportabile ultra-futurista: si chiama Ecocapsule, una casa mobile del tutto autosufficiente perchè non ha bisogno di allacciarsi alla rete energetica per alimentarsi, ma sfrutta l’energia…
lo schermo rivoluzionario
Displair, startup russa, ha presentato quest’anno un rivoluzionario schermo che funziona visualizzando le immagini sulla superficie di una sottilissima lama di vapore, consentendo anche di manipolare oggetti tridimensionali e di interagire tramite gesture.Si tratta di un originale e innovativo display che usa come superficie di visualizzazione una lama formata da microscopiche gocce d’acqua, sospese e uniformemente distribuite all’interno…
agli albori della tecnologia
Oggi vogliamo tuffarci nel passato, andando alla (ri)scoperta del primissimo computer mai esistito: stiamo per introdurvi il meccanismo di Antikythera, noto anche come Macchina di Anticitera, uno dei dispositivi meccanici più sorprendenti provenienti dal mondo antico: basti pensare che il complesso di ingranaggi in bronzo e quadranti di visualizzazione precede di ben 1000 anni altri…
l’albero del futuro
Metti una sera all’Expo di Milano: indubbiamente ciò che colpisce maggiormente i visitatori è l’ormai celeberrimo Albero della Vita, un autentico spettacolo fatto di luci, acqua e fuochi d’artificio, esaltato dalle musiche di Roberto Cacciapaglia. La chioma tecnologica, simbolo dell’Esposizione di Milano, si trova al centro della Lake Arena ed è la struttura più alta…