disubbidienza professionale

Accade a tutti, quando stiamo visitando una città o un panorama mozzafiato, di immortalare in nuovi scatti ciò che si erge ai nostri occhi, e non è raro vedersi formare vere e proprie file di “fotografi” che desiderano sfruttare l’inquadratura migliore. Sempre la stessa, con il risultato di una serie di foto uguali che vengono poi pubblicate…

a portata di swipe

Dopo la conferenza dello scorso 9 settembre, il nuovo iOS 9 è finalmente disponibile al download su iPhone e iPad e molte delle nuove caratteristiche risultano note o di immediato apprendimento. Tutti hanno chiaro il fatto che iOS 9 ha uno stretto legame con il sistema 3D Touch integrato nei nuovi iPhone 6s e 6s…

il lato oscuro della mela

Se tutti (o quasi), gli utenti Mac hanno sentito parlare almeno una volta del palmare Newton, o della console Pippin, parecchi ignorano cosa sia stato eWorld, la città elettronica – antesignana della web-realtà di Second Life – messa sul web nientemeno che da Apple. Si trattava di un ambiente virtuale in pieno stile fumetto con…

il motivatore

Impazza in TV uno spot che possiamo definire ‘virale’: è quello di FitBit, marchio di azienda nata nel 2007 dalla passione dei suoi fondatori per il fitness e la salute, oramai noto per chi intende ottenere un regime di vita più sano e attivo grazie a prodotti in grado di monitorare l’attività quotidiana, le calorie…

tutti in cantina!

Se dovesimo decidere l’annuncio più interessante fatto a IFA 2015, di sicuro l’oggetto più rivoluzionario presentato è un piccolo frigorifero che ospita vini alla giusta temperatura, quella che in gergo viene definita una “cantinetta“. E cosa c’è di nuovo? Vi starete chiedendo. Partiamo dal principio: tutti i frigoriferi hanno ‘un cuore’, che è dato da un…

pronti, partenza, scatto!

Siamo sicuri che la tecnologia sia solo smartphone, computer e tablet? Per i più appassionati e curiosi la fiera dell’IFA di Berlino 2015 ha fornito una risposta a questa domanda con accattivanti novità che si riferiscono a tutta quell’oggettistica meno in vista per le sorti del lavoro o dell’apprendimento come computer, cellulare o altri super…

prossimo futuro

Nonostante le stampanti 3D siano ancora poco diffuse, c’è chi già pensa oltre, forse decretando la fine (prematura) di queste, superate da una nuova generazione di superstampanti, chiamata “4D”, che potrebbe rivelarsi una delle tecnologie in grado di cambiare il mondo nei prossimi anni. Di cosa si tratta? Il concetto è relativamente semplice: mentre le…

tutto è cambiato

È passato un po’ di tempo dall’ultimo evento Apple, ma ieri, con l’evento “Hey Siri, give us a hint“, la mela morsicata è tornata alla ribalta con nuovi sorprendenti prodotti. L’evento si è aperto con Apple Watch: sono passati solo pochi mesi dal lancio del primo modello, ma un nuovo sistema operativo consentirà agli sviluppatori…

la chiave di volta

Tutt’altro che idrofobo – come si credeva fino a qualche settimana fa -, il grafene si è dimostrato un materiale in piena sintonia con l’acqua. A rivelarlo è stato un recente studio, durante il quale è stato dimostrato che la vasta rete capillare alla base del grafene riesce ad aspirare il liquido vigorosamente, consentendo una…

a volte ritornano

In principio era un rito, sconosciuto ai giovanissimi: il “cerchio nero” appoggiato con delicatezza sul piatto, la puntina che cala lentamente sul disco. Un piccolo rimbalzo e la magia ha inizio. I cultori della musica non hanno mai dimenticato quella sensazione. Tant’è che adesso si sta assistendo a una rivoluzionaria marcia indietro. È infatti un…

il robot vitruviano

Da tempo ormai la robotica lavora allo sviluppo di macchine che possano interagire con le persone in modo simile agli esseri umani, e questo anche (e soprattutto) perché costruire un robot può risultare utile nella comprensione del mistero dell’essere umano da punto di vita intellettivo, cognitivo e linguistico. Il lavoro sugli androidi, infatti, si inserisce…

ciao uomo

Come la tecnologia cambia il pianeta, e le nostre abitudini nei prossimi 50 anni? Abbiamo già scoperta che il mondo non è tondo ma piatto: milioni di tablet, computer, smartphone e pc portatili, dedicati ormai solo alle funzioni più avanzate. Quanto ai mezzi di trasporto, sappiamo già che le automobili si guideranno da sole, consentendo…

abracadabra

Per alcuni sembra fantascienza, per altri magia, eppure l’invisibilità sentra ormai essere una realtà a portata di mano. La scoperta si deve a un gruppo di ricerca tedesco e inglese coordinato da Tolga Ergin e Nicolas Stenger dell’Istituto di Tecnologia di Karlsruhe. I ricercatori hanno utilizzato il mantello tridimensionale per rendere invisibile una protuberanza su una superficie…

roll-keyboard

La comodità di poter scrivere e modificare documenti con una tastiera è impareggiabile se paragonata a quanto offrono i display touchscreen, ma non sempre è comodo portarla con sé. Un problema risolto da LG che ha pensato ad una soluzione alquanto interessante con la sua Rolly Keyboard, una tastiera che si arrotola in un parallelepipedo…

il tormentone dell’estate

Si sa, ogni estate porta con se una ventata di novità con i suoi “tormentoni”, dalle canzoni ai luoghi cult dove passare le proprie vacanze, passando per le notizie calde che ci tengono compagnia, per lo più sotto l’ombrellone. E di tormentone si tratta anche nel caso di Stonex One, lo smartphone assemblato in Italia…

green road

Se è vero che le auto elettriche hanno il pregio di abbattere le emissioni di Co2 nell’aria e, quindi, rendere l’aria meno inquinata e più respirabile, è anche vero che presentano un limite tutt’altro che trascurabile: la ricarica. Non c’è incentivo all’acquisto se non c’è una strategia per la diffusione capillare di stazioni di servizio…