Las Vegas, Nevada – L’International Consumer Electronics Show (CES) del 2024 ha riunito migliaia di esperti, appassionati e aziende provenienti da tutto il mondo, svelando le ultime innovazioni tecnologiche che promettono di rivoluzionare la nostra quotidianità.La fiera, che si è svolta presso il Las Vegas Convention Center, ha introdotto una vasta gamma di prodotti…
l’ultima evoluzione
Nel marzo scorso, l’annuncio di Humane, la startup guidata da Bethany Bongiorno e Imran Chaudhri, entrambi ex dipendenti di Apple, aveva scosso il settore tecnologico. Il loro progetto, un dispositivo AI “indossabile”, ha attirato oltre 241 milioni di dollari di finanziamenti, preparando il terreno per una svolta nel mondo della tecnologia. L’Ambizione di rimpiazzare lo…
la paura dell’intelligenza artificiale
La paura della Intelligenza Artificiale (I.A.) è una preoccupazione diffusa in molti settori della società. Essa si manifesta principalmente attraverso le paure riguardanti il possibile sviluppo di una I.A. superintelligente e autonomamente operante, che potrebbe mettere in pericolo l’umanità o assumere il controllo del mondo. Ci sono diversi motivi per cui si teme la I.A.…
anello smart
Anello smart è un tipo di anello che incorpora diverse funzionalità tecnologiche avanzate. Questi anelli sono dotati di sensori elettronici, connettività wireless e una serie di funzionalità che possono includere notifiche di chiamate e messaggi, monitoraggio dell’attività fisica, controllo della musica, pagamento senza contatto e molto altro ancora. Gli anelli smart sono progettati per essere…
la scrittura ed il progresso
La scrittura è senza dubbio una delle più grandi invenzioni dell’umanità. Attraverso la scrittura, gli esseri umani sono stati in grado di conservare e trasmettere conoscenze, idee ed esperienze ai posteri. Prima dell’invenzione della scrittura, le informazioni venivano trasmesse oralmente, il che comportava il rischio di perdite, distorsioni o addirittura dell’oblio delle informazioni importanti nel…
arte e intelligenza artificiale
L’arte in un futuro tecnologico potrebbe assumere forme completamente diverse da quelle che conosciamo oggi. La tecnologia, infatti, offre nuove possibilità per la creazione e la fruizione dell’arte, grazie alla realtà virtuale, all’intelligenza artificiale e alla stampa 3D.In primo luogo, la realtà virtuale potrebbe consentire di sperimentare l’arte in modo completamente nuovo e coinvolgente. Ad…
casa domotica
Una domotica è una casa automatizzata che consente la gestione e la supervisione di tutti i dispositivi e sistemi elettronici della casa attraverso una rete. Questi sistemi sono controllati da un dispositivo mobile, touch screen o con la voce, consentendo all’utente di programmare e personalizzare le impostazioni e le impostazioni della propria casa per renderle…
panorama tecnologico
Come sarà il panorama tecnologico fra qualche anno e che innovazioni porterà? Abbiamo cercato di riassumere questo aspetto per renderlo piu’ vicino a voi. Cominciamo con: Internet of Things (IoT): dispositivi sempre più piccoli e con maggiore capacità di elaborazione consentiranno la connessione di oggetti quotidiani a Internet. Ciò consentirà ai dispositivi di interagire ed…
la televisione del futuro
La televisione del futuro avrà molte caratteristiche innovative che offriranno una migliore esperienza di visione per gli spettatori. Alcune di queste caratteristiche potrebbero includere: Video a risoluzione ultra-alta: la televisione del futuro potrebbe avere una risoluzione video ancora più alta rispetto alle attuali tecnologie 4K e 8K. Realismo aumentato: la televisione del futuro potrebbe rendere…
elettrica o idrogeno
Le auto elettriche e quelle a idrogeno rappresentano le ultime novità nel settore dell’automobilismo eco-sostenibile. Entrambi i tipi di veicoli sono alimentati da fonti di energia rinnovabile, con zero emissioni di gas di scarico, una maggiore efficienza energetica e una minore dipendenza dai combustibili fossili. Le auto elettriche sono alimentate da una batteria elettrica che…
la tecnologia vicino a noi
La tecnologia sta migliorando costantemente, offrendo nuove opportunità in molti campi, tra cui l’educazione, l’intrattenimento, la comunicazione e i servizi sanitari. La multimedialità, d’altra parte, si riferisce alla combinazione di differenti modalità espressive, audio, visive e testuali, in un prodotto comunicativo. Questo ha portato alla creazione di contenuti interattivi e coinvolgenti, come videogiochi, applicazioni, eBook…
i prossimi robot
Faccende, faccende, faccende. Noiose e purtroppo necessarie. Ma cosa succederebbe se i robot potessero aiutarvi a risparmiare la fatica? Abbiamo già gli inizi con gli elettrodomestici intelligenti. Stanno nascendo anche robot più grandi e più utili. Potremmo facilmente vivere in un futuro pieno di robot utili che ci aiutano in casa come maggiordomi, cuochi o…
progetto umanoide
Elon Musk ha reso noto il primo risultato delle attività di ricerca nel campo della robotica. L’imprenditore californiano lo scorso anno aveva svelato il progetto di realizzazione di un robot umanoide, noto come Optimus : a distanza di un anno è arrivato un primo prototipo, che Musk ha definito “un robot di sviluppo grezzo”. Dovrebbe…
intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale ed i computer si integreranno cerebralmente con gli esseri umani.Il collegamento neurale di Elon Musk tratterà disturbi neurologici come l’Alzheimer, la lesione del midollo spinale, il Parkinson e la cecità. Questi chip cerebrali, saranno controllati dai computer senza alcuna intromissione fisica. Potremmo anche controllare le cose con la nostra mente e comunicare attraverso i segnali cerebrali.Le protesi…
il futuro presente
Il mondo in cui viviamo sta cambiando, e a velocità che da esseri umani facciamo fatica a controllare. Il clima e i temi ambientali in genere stanno spingendo i potenti della Terra a fare serie riflessioni sul futuro e non sono poche le misure che nei prossimi 30 anni modificheranno nel profondo le nostre abitudini. Anche…
lo smartphone del futuro
Come saranno gli smartphone del futuro? Philippe Starck, il designer francese famoso anche per i suoi spremiagrumi dal disegno spaziale, ha provato a elaborare una personale visione dei dispositivi futuri. Useremo smartphone senza tastiera, con gli ologrammi, flessibili e dalle forme più disparate. Alo, lo smartphone del futuro. Starck ha chiamato il suo progetto Alo, e…
microprocessore, il cuore del computer e non solo..
Un qualsiasi computer, desktop o portatile, utilizza un microprocessore per fare il suo lavoro. Sostanzialmente, è il cuore di qualsiasi normale computer, sia che si tratti di un PC desktop, di un server o di un portatile. Il microprocessore, noto anche con il nome di CPU (Unità di elaborazione centrale) o semplicemente “processore”, è un motore di calcolo completo,…