La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci. Issac Asimov
protezione invisibile
Esiste un legame apparentemente invisibile tra le parole bicicletta, casco, airbag e questo legame si chiama Hövding ed è stato progettato da due studentesse svedesi della facoltà di ingegneria della Lund University: Anna Haupt e Terese Alstin. Nel 2005 le due hanno deciso di realizzare l’airbag per i ciclisti nell’ambito di un progetto sperimentale per…
la grande novità
L’esposizione mondiale di questo 2015 è terminata il 30 ottobre scorso e molte sono state le ipotesi formulate sulle sorti dell’area dell’Expo milanese, che, a quanto sembra, diventerà un polo internazionale di ricerca e tecnologia applicata, in cui far interagire tra loro discipline diverse, dall’alimentazione alla robotica allo studio dei genomi del cancro, ponendo al…
il click a mezz’aria
Si chiama BAT ed è il primo mouse wireless levitante. Attualmente in fase di test, tra non molto tempo potremo vedere questo prototipo tra gli scaffali dei negozi specializzati. Presentato dal designer Vabin Kibardin sul sito ufficiale Kibardindesign, il mouse non solo rappresenta un oggetto affascinante che sembra provenire da un futuro non troppo lontano, ma la sua particolare peculiarità…
per nuovi artisti
È innegabile: già nel mese di novembre iniziamo a pensare ai regali di Natale da far recapitare ai nostri cari. Proprio per questo, oggi vogliamo presentarvi un gadget molto interessante, che potrebbe rappresentare il regalo perfetto per gli amanti dell’arte (e, ovviamente, della tecnologia). Se conoscete qualcuno stanco di usare un le proprie dita oppure…
pedalando si.. illumina!
Non bisogna essere ciclisti appassionati per conoscere la dinamo e per comprendere l’importanza di una forte illuminazione frontale e posteriore ai fini della sicurezza e della visibilità notturna. Il problema è solo uno: la dinamo è datata 1831 e l’alternativa, l’illuminazione tradizionale, richiede la classica batteria (che come tale si scarica). Possibile che, a 2015…
la finestra sul futuro
Sono state scritte pagine e pagine di fantascienza sui display trasparenti, tanto da accreditarli come simboli del futuro, che, ad oggi, potrebbe non essere così lontano come sembra. Questa volta è stata Samsung, pioniera del settore televisivo, a svelarci ad Hong Kong un nuovo pannello OLED trasparente ed a specchio, rivolto principalmente al settore commerciale…
tutto sul polso
Dopo gli smartwatch, la novità nell’ambito wearable è rappresentata da uno smart tablet da polso. Si chiama Rufus Cuff ed è appena entrato nella fase di pre-order dopo aver ottenuto i fondi necessari. Vietato chiamarlo smartwatch, questo comunicatore da polso si compone di un cinturino in morbido silicone ‘water proof’, in otto colori possibili, all’interno del quale…
viaggiare smart
Stiamo per presentarvi un gadget che ha dell’incredibile: la valigia BlueSmart con GPS integrato che traccia i nostri movimenti, un vero e proprio bagaglio smart controllabile da smartphone tramite un’apposita app. È un trolley del futuro, che non ha solo un GPS integrato, ma è dotata altresì di una batteria d’emergenza e di un lucchetto digitale che si…
l’abbraccio al mondo
È calato il sipario sull’Esposizione Universale dedicata al tema Nutrire il pianeta, energia per la vita ed il maestoso cerimoniale di chiusura ha sigillato una periodo ricco di successi per Milano e per l’Italia, gettando le fondamenta per un ponte verso il futuro. Expo 2015 Milano è stata una manifestazione Universale, un progetto con caratteristiche…
la fiera sulla nuvola
Si è conclusa venerdi 23 ottobre nel capoluogo lombardo, la tre giorni dedicata all’internazionalizzazione dell’innovazione italiana alla fiera Smau. La manifestazione si è svolta presso la FieraMilanoCity dal 21 al 23 ottobre, 3 giornate dedicate al digitale, alle imprese italiane, alle pubbliche amministrazioni e soprattutto alle startup. Nel 1964 nasce Smau, un partner a supporto…
a suon di musica
La statunitense Bose non si arresta un attimo, e, per accompagnarci fino al periodo natalizio, è in arrivo dal Massachusetts un nuovo paio di cuffie, le Bose SoundLink Around-Ear Wireless Headphone II, leggere, dall’ottimo confort e soprattutto costruite con materiali resistenti. Di serie, questo modello è disponibile in due colori: bianco con rifiniture beige e…
a un passo dalla fantascenza
La fantascienza ha spesso ispirato o preceduto l’invenzione di tecnologie prima credute impensabili. Tra queste figura il raggio traente, ovvero un’onda in grado di attrarre gli oggetti e muoverli senza il contatto fisico. I ricercatori delle Università di Bristol e Sussex, in collaborazione con l’azienda Ultrahaptics, sono riusciti a creare e sperimentare con successo una…
industria 4.0
Il termine “Tecnologia 4.0” suscita entusiasmo e curiosità nel settore high-tech, specie in quello specialistico dell’automazione. Dopo l’invenzione del motore a vapore, della catena di montaggio e del computer, l’introduzione dell’impiego delle tecnologie basate sul Web è considerata la prossima, inevitabile, straordinaria conquista. Alla base vi è l’idea di collegare in rete tutti gli impianti…
la tecnologia che prende vita
La tecnologia e l’innovazione hanno preso casa a Milano, in Corso Vercelli al 24. È questo infatti l’indirizzo di Casa Microsoft powered by Intel, uno spazio polifunzionale dove le due aziende, assieme ad Acer, HP e Lenovo (oltre che a Edra e Easydom) intendono far scoprire agli utenti come vivere la tecnologia nEl modo più emozionale…
artigiani del futuro
La Maker Faire, la più grande manifestazione italiana dedicata al mondo del fai da te elettronico, ha aperto venerdì i battenti, chiamand a raccolta negli spazi dell’Università La Sapienza inventori di tutto il mondo. Il nastro l’ha tagliato – o, meglio, strappato – il robot Walkman, umanoide realizzato dall’Istituto Italiano di Tecnologia. Se è vero che…
ecologicapp
Dal design elegante e lineare, Nuvap N1 è un device appartenente all’era dell’Internet of Things indispensabile per chi ha a cuore la propria sicurezza. Grazie ai sensori di massima precisione di cui è dotato, N1 è in grado di rilevare fino a 24 diversi parametri ambientali, tra cui l’inquinamento elettromagnetico, il gas radon, la radioattività…