myio

Le gesture rappresentano il futuro delle interazioni informatiche, o almeno così ci siamo immaginati il futuro e viene rappresentato nelle ricostruzioni holliwoodiane. Dalla Thalmic Labs  arriva così Myo, un bracciale high tech che potrebbe rivoluzionare il concetto di motion control tramite videocamere in stile Kinect, il suo principio di funzionamento si basa infatti sugli impulsi elettrici che viaggiano nei muscoli del braccio.In realtà Myo sfrutta una combinazione di sensori di movimento e ‘sensori d’attività’, che percepiscono qualsiasi cambiamento e associano le gesture a precisi comandi, elaborati da un processore ARM alimentato da una batteria ricaricabile. Lo scambio di dati fra Myo e il dispositivo da controllare, che sia uno smartphone, tablet o PC, avviene tramite Bluetooth a basso dispendio di energia.Le potenzialità sono praticamente sconfinate, limitate soltanto da quello che gli sviluppatori non sapranno ideare, Myo può essere interfacciato infatti con un gran numero di dispositivi che vanno anche oltre quelli sopra citati: pensiamo a quadrocopter, robot, console e tanto altro. Purtroppo la Thalmic Labs non ha rilasciato informazioni dettagliate sul grado attuale di sviluppo del progetto, anche se è già possibile preordinarne un esemplare a 149$ tramite il sito ufficiale. Le spedizioni sono previste per il tardo 2013, adesso basta capire quali siano le sue reali capacità e se il video che segue non mostra solo un concept.