imageAlla fiera dell’elettronica di consumo che si sta svolgendo proprio in questi giorni sono diverse le aziende che stanno sfruttando il palcoscenico di Las Vegas per presentare le proprie soluzioni per la casa intelligente compatibili con il sistema HomeKit di Apple. La piattaforma di Cupertino, che permette il controllo degli accessori di automazione domestica tramite collegamento WiFi e controllo vocale di Siri, è una della grandi aree di interesse per i produttori di dispositivi per la casa all’edizione di quest’anno del Consumer Electronics Show. Tra i tanti dispositivi presentati fino ad ora troviamo, ventilatori a soffitto, persiane elettriche, prese di corrente, interruttori, termostati e nuove opzioni di chiusura delle porte. I prodotti provengono da alcune tra le più importanti società in questo campo, comprendenti Honeywell, Lutron, Kwikset, iHome e molte altre ancora. Tra i più curiosi, ci sono senz’altro Symphony e Signal presentati dalla Hunter Fan Company, uno dei principali produttori di ventilatori da soffitto: si tratta di un paio di ventilatori con connettività WiFi, controllabili attraverso l’app dedicata scaricabile dall’App Store. Altra protagonista è l’azienda Kwikset, leader nel settore delle serrature dal 1946 e da allora ha realizzato un grande numero di opzioni per la sicurezza delle case di ogni tipo. Quella presentata al CES 2016 è la prima serratura della società che supporta il software HomeKit. Questo si traduce nella possibilità di aprire o chiudere la porta di casa grazie al riconoscimento vocale di Siri. Infine, tra i tanti, ritorna First Alert che lo scorso anno al CES 2015, ha rilasciato il suo rilevatore di fumo e monossido di carbonio Onelink e quest’anno ha voluto ampliare la sua visione con nuovi dispositivi compatibili con il sistema per la casa della Mela: la cassaforte che invia una notifica quando viene aperta o spostata, il monitor ambientale e il termostato Smart. Tra questi, l’oggetto che attrae maggiori attenzioni è senza dubbio OneLink WiFi Safe, una cassaforte per uso domestico che si controlla tramite WiFi e Bluetooth. In pratica è possibile utilizzare Siri o l’app per iOS per aprire la cassaforte; oltre a questo, incorpora un accelerometro che avvisa tramite notifica su iPhone qualora la cassaforte venisse spostata o aperta da altri. Le nostre case saranno smart, ma con sicurezza!